La struttura del letto nella scelta di un materasso

La struttura di un letto, detto anche a volte telaio, è sicuramente la parte più visibile, insieme a lenzuola e coperte, ovvero tutta la biancheria per il letto, del letto stesso. Si tratta solitamente della parte che viene scelta in modo da combaciare per stile e colori con il resto della stanza, e che non ha una funzione particolare se non quella di armonizzare il letto al resto dei mobili, anche se in alcuni casi sono ancora presenti strutture del letto che hanno anche il compito di sostenere la rete, su cui a sua volta poggia il materasso. Spesso la struttura del letto può venire acquistata insieme al resto del mobilio per la camera da letto, ma è importante anche prestare attenzione allo sceglierla in modo che sia ben compatibile con la rete e con il materasso. A questo proposito è possibile consultare gli articoli del sito internet  www.materassisulweb.it, in cui sono disponibili le principali caratteristiche di reti e materassi per letti, in modo da poter scegliere la struttura del letto tenendo presente anche le specifiche del materasso, sia che questo sia già da  voi posseduto, sia che si debba acquistare anche il materasso in un secondo momento, in modo da non ritrovarsi poi con due prodotti non compatibili tra loro (tre, se si considera anche la rete per il letto).

La struttura di un letto è solitamente realizzata in metallo o in legno. Il metallo rappresenta sicuramente un materiale molto più resistente, ma disponibile in meno variabili per quanto riguarda la geometria, il colore e la forma generale della struttura, ma anche più classica ed adattabile a quasi ogni tipo di camera da letto, e quindi adatta in caso si voglia comprare la sola struttura del letto, possedendo già il resto dei mobili e degli oggetti per la camera da letto. Nel caso del legno, invece, può trattarsi del più economico compensato o pannello pressato, con cui vengono ormai costruiti la maggior parte dei mobili, che è un materiale resistente, ma sul quale è meglio non far poggiare la rete, e quindi tutto il peso ad essa collegata, ma che è disponibile praticamente in ogni forma e materiale, ed è semplice ed abbastanza leggero da assemblare e spostare quando ve ne è bisogno.