L’epilazione a luce pulsata evoluzione dell’epilazione laser.

L’epilazione a luce pulsata evoluzione dell’epilazione laser.
Che cos’è l’epilatore a luce pulsata e come funziona? Come si usa e quali conseguenze può provocare? Quanto costa? Le domande che si pone chi intende conoscere questo prodotto per decidere come e se acquistarlo, sono numerose e per trovare risposte utili, vi suggeriamo di leggere questo sito https://epilatorilucepulsata.it per avere informazioni utili e dettagliate.

Dunque l’epilatore a luce pulsata è lo strumento per un trattamento estetico di depilazione tra i più innovativi e meno conosciuti ma rappresenta un’evoluzione dell’epilazione laser perché agisce usando impulsi luminosi sull’area del corpo da liberare dai peli.

Non tutti ancora conoscono questa tecnica praticamente permanente, e molti dubitano della sicurezza di questo apparecchio fotoepilatorio proprio perché agisce direttamente sull’epidermide.
Un epilatore a luce pulsata è adatto per un trattamento di fotoepilazione su diverse aree del corpo più o meno ampie. E’ un dispositivo formato da una lampada che emette raggi UV ovvero impulsi luminosi ad intermittenza e a potenza variabile.
I fasci luminosi di calore emessi dall’apparecchio e che agiscono a diverse lunghezze d’onda, puntano ad eliminare il pelo alla radice attraverso un processo di “fototermolisi selettiva”.

Questa tecnica fotoepilatoria agisce attraverso il calore della luce pulsata, sulle strutture che costituiscono i peli ovvero sulla melanina. Il calore dissolve il pelo nell’area interessata impedendogli di ricrescere anche per mesi. L’epilatore a luce pulsata è quindi uno strumento che, sempre sentendo prima il dermatologo, è adatto a chi vuole un trattamento estetico di epilazione duraturo.
Altri metodi, infatti, anche se hanno come obiettivo di estirpare il pelo dalla radice, come la ceretta, o a tagliarlo come i rasoi, non eliminano il problema all’origine e spesso rinforza il bulbo pilifero.

Un epilatore a luce pulsata invece agisce proprio sul processo di formazione e ricrescita del pelo bruciandolo nelle sue strutture costitutive attraverso un processo termico grazie alla luce pulsata. In questo senso il trattamento con l’epilatore, dopo diverse sedute, indebolisce e dirada via via i peli ritardandone di molto la ricrescita. Pertanto risponde al desiderio di non doversi costantemente sottoporsi ad altri trattamenti estetici poco duraturi e spesso dolorosi.