Perché acquistare un mangiapannolini? Da cosa nasce l’utilità del ‘maialino’
Chi ha un neonato sa la risposta: il mangiapannolini è il modo migliore per smaltire i pannolini sporchi e tenere la casa pulita e igienizzata, sgombra da cattivi odori. Lo smaltimento di questi particolari rifiuti ingombranti e maleodoranti non può essere fatto insieme alla comune immondizia, primo per le regole della raccolta differenziata che ormai valgono ovunque, secondo per la puzza che si spanderebbe ogni volta si apre il coperchio del secchio della spazzatura. I moderni ‘maialini, invece sono dei bidoncini strutturati per bloccare l’odore, soprattutto se prevedono ricariche di sacchetti idonei che si autosigillano impedendo al cattivo odore di circolare e vietando, nel contempo, la diffusione di colonie batteriche, nemiche della salute.
Inoltre, questi pratici bidoncini, presenti in molte varianti sul mercato, forniti da molte aziende specializzate in prodotti per l’infanzia, da Chicco a Tommee Tippee, sono facili da svuotare e pulire, ultimamente anche belli da vedere e da riciclare come portaombrelli o oggetti di design una volta che hanno esaurito il loro compito quando il bimbo è ormai cresciuto. Rispetto ai comuni secchi dell’immondizia rubano meno spazio, ingombrano di meno e non disturbano gli equilibri degli arredi domestici, sia che li si tenga in cameretta che in bagno o nella zona living, perché sono di varie forme e colori, da scegliere nelle tonalità più adatte alla casa. Ma cos’è, di preciso, il mangiapannolini e da cosa nasce la sua utilità?
Il cambio pannolini, si sa, è una delle attività che impegna di più i neogenitori, sia di notte che di giorno, nonché una consuetudine fra le meno edificanti quando si ha a che fare con un neonato, che insieme alla gioia del suo arrivo porta in casa anche certi effluvi che massacrano l’olfatto. Espellere certi odori da casa non sempre è un compito facile e alla domanda su come porre un freno alla puzza la risposta migliore sta proprio nell’acquisto di un buon mangiapannolini, che oltre a risolvere il problema semplifica di molto l’operazione di smaltimento dei pannolini sporchi e maleodoranti. Basterà tenere il bidoncino a portata di mano in prossimità del fasciatoio o del luogo in cui si cambia il bebè.